Campania Storie in viaggio

Differenti forme di ricchezza. Viaggio a sud.

By
on
Marzo 5, 2021

Ripercorro dentro la mia mente quella strada verso sud e mentre inizio a scrivere di quei giorni, non riesco a non ripensare ad alcune parole ascoltate ieri sera. Qualcosa che non c’entra nulla con un viaggio a sud; ma che forse un po’ mi spiega perché un viaggio a sud può diventare una testimonianza di vera ricchezza.

Provo a spiegarlo.

Ieri sera ho avuto la fortuna di ritrovarmi ad ascoltare “Il coraggio di pensare” e il filo che teneva legate le parole di quell’ora e mezza scarsa di capolavoro, era la bellezza delle idee. Era l’entusiasmo che nasce quando proviamo a portarle avanti. Quella voglia che ci fa iniziare ogni giorno con la voglia di realizzare e realizzarci; farlo oltre i titoli che ci rappresentano. Mettere sempre un po’ di noi stessi in ciò che creiamo; creare ciò nasce dentro di noi. Insomma, ritrovare sempre una tinta dei nostri colori in ciò che facciamo.

Ecco, ascoltando quelle parole di Paolo Crepet, riflettevo sul fatto che forse senza la continua voglia di fermarmi, pensare e creare, non mi sarei mai ritrovato di fronte a uno specchio; di fronte al mio specchio, a un continuo scegliere. Di fronte alla durezza del vedermi. Di fronte all’opportunità di vedere cosa hanno voglia di vivere e vedere questi occhi.

Pensare è un rischio enorme, si ripeteva spesso in quel capolavoro. Ma probabilmente è l’unico canale che ci porta davvero a creare, a stupirci, a scoprirci. E ad allenare la mente a sentirsi.

A godere lentamente anche di in un viaggio verso sud. Verso qualcosa che ancora non conosciamo, ma che sappiamo troverà il modo di stupirci.

Cosa crea le idee?

Siamo partiti di Lunedì, dentro una zona ormai continuamente di diversi colori; abbiamo provato ancora una volta il bello di partire di Lunedì. Ci raccontiamo che ha più valore e che, senza volerlo, ci hanno abituati a disprezzare i Lunedì.

Cilento - quello che abbiamo trovato durante uno dei tramonti a Castellabate.
Cilento – quello che abbiamo trovato durante uno dei tramonti a Castellabate.

Mentre scendiamo verso sud, mi piace ripercorrere tutti i ricordi che ho associato al Cilento. Quel tratto di autostrada, quell’autogrill, quella volta che d’inverno, il ricordo di quei giorni d’estate….

Quanto mi piace ripercorrere strade già percorse, e associare momenti a stati d’animo. Forse per questo viaggiare di notte spesso mi rilassa; le luci delle autostrade mi accompagnano più facilmente dentro i miei pensieri. Come se il buio conciliasse meglio quei pensieri.

E se proprio dentro la scoperta dei pensieri prendesse forma la vera ricchezza? La ricchezza di ognuno di noi? Ieri sera, ascoltando, mi si è ripresentata questa sensazione; una sensazione che torna sempre più spesso.

Se dentro il coraggio di pensare prendessero forma le idee più belle? Se dentro il coraggio di pensare i Lunedì diventassero l’inizio di qualcosa di bello? Forse è vero che proprio dentro quel coraggio, inizia la parte più bella di questo viaggio. Inizia la fine delle abitudini imposte dalle consuetudini, e prende forma l’inizio delle abitudini che prendono forma da noi stessi, da ciò che ci crea benessere, entusiasmo, voglia di fare. Inizia forse la parte più bella e stupefacente di questo viaggio.

Forse sì! Se non avessi avuto la fortuna e la voglia di iniziare a pensare, di leggere, scoprire, viaggiare, uscire dalle consuetudini…probabilmente quelle idee non avrebbero mai preso forma. E con loro tutta la felicità che si portavano dentro!

Viaggio a sud. Quello che i nostri occhi hanno visto.

Con questi occhi ha preso forma questo viaggio a sud; e abbiamo visto lo spettacolo che il Cilento è riuscito a regalarci.

Abbiamo scelto come base dei nostri giorni le Amnis Suite; una realtà piena di entusiasmo e di voglia di accompagnare a Santa Maria di Castellabate turisti alla ricerca di benessere, di comfort e di viaggio concepito in totale libertà e secondo i propri tempi.

Alla scoperta del Cilento - Ogliastro Marina
Alla scoperta del Cilento – Ogliastro Marina

Quello che più mi ha impressionato durante i giorni di scoperta, sono stati i colori e i silenzi di questo selvaggio e incontaminato angolo di Mediterraneo.

Il verde Cilento delle pinete, i contrasti di roccia e sabbia, la natura della riserva di Punta Licosa, il fascino dei tramonti del paesino di Castellabate.

Ogliastro, San Marco, Santa Maria, Acciaroli…le strade percorse e scoperte durante questo lento e sentito viaggio nel sud della Campania.

Viaggio a sud - Il verde Cilento che ci ha accompagnato in ogni angolo di questa avventura
Viaggio a sud – Il verde Cilento che ci ha accompagnato in ogni angolo di questa avventura

Non abbiamo trovato onde, ma come sempre abbiamo trovato il modo per tirare fuori il meglio dei luoghi. Da qualche parte un bel po’ di tempo fa lessi che…”la bellezza dei luoghi e delle persone, altro non sono che il riflesso con cui i nostri occhi sono in grado di percepire la realtà”.

Sì, forse è vero. Forse 30 anni fa non avrei trovato tanto bello in questo luogo! Ed è bello così.

TAGS
RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

LUCA DIODATO

Da sempre sono stato affascinato dal viaggio e dalla scoperta. Ho iniziato scoprendo e raccontando i posti della mia terra. Ho poi avuto la fortuna di iniziare a scoprire pezzi di mondo, entrando in contatto con quella che oggi ritengo la mia più grande scoperta: il "diverso". Il viaggio, la voglia di scoprire e il continuo contatto con il mare, mi hanno portato a conoscere e coltivare la mia passione per il surf. Oggi continuo a raccontare le mie avventure. A cercare onde. A scoprirmi.