Iniziare a fare surf. Cosa mi ha insegnato la passione per le onde.
“…quella statale che durante questa avventura ho percorso tante volte. Ritorno con un pensiero. Un pensiero che ha creato dentro di me un ponte tra musica e surf; un ponte con la semplicità delle emozioni. Un ponte, ancora una volta, con la cosa più bella e semplice di questo continuo viaggio”. Le righe con cui ho raccontato i momenti finali di un mio viaggio in Sardegna tra onde, mare e natura incontaminata. Righe che riassumono perché Iniziare a fare surf può essere il passo verso un nuovo mondo di emozioni e scoperte; e può in effetti cambiare un po’ la vita. In meglio.

E’ stato quello che in questi anni il surf mi ha regalato. E’ stato quello che oggi continua a regalarmi, e quello che provo a trasmettere a tutti quelli che si avvicinano a questo sport.
Queste righe sono un nuovo “grazie” a tutto quello che il mare e le onde mi hanno regalato; e un’opportunità per chi magari, grazie a queste righe, avrà voglia di avvicinarsi a questo fantastico mondo e nel guardarsi ogni tanto un po’ indietro sentirà questa stessa voglia di dire GRAZIE.
Vivere l’energia e l’immensità del mare.
Iniziare a fare surf mi ha insegnato quanto siamo piccoli rispondo a tutto quello che ci circonda. Viviamo ogni giorno sotto continue tempeste di perchè, di ricette e programmi di felicità, di storie di grandi sogni e successi: quando sono in acqua, mi rendo davvero conto di quanto sia tutto oltre il nostro controllo. E del fatto che forse la più grande forma di successo e di felicità che si possa conquistare, è la capacità di vivere la stupenda realtà delle piccole cose che ogni giorno ci succedono.

Iniziare la giornata ripassando questa lezione, e divertendomi con le onde, è sicuramente il più bel regalo che questo sport sia riuscito a farmi; un pensiero diventato poi col tempo un motore di valore per tante piccole cose e di forte entusiasmo quotidiano.
Amicizia, divertimento e condivisione.
Grazie al surf ho scoperto persone, prima ancora che luoghi.
Iniziare a fare surf mi ha dato la possibilità di farmi contaminare, e contaminare, di persone “belle”; probabilmente chi sceglie di entrare in questo mondo nutre di suo molti dei miei valori. C’è una frase di Jim Rohn…”Siamo la media delle persone che frequentiamo”. Quanto è vera! E quanta contaminazione positiva mi ha regalato il surf con i suoi incontri.

Se oggi scorro le mie ultime 20 conversazioni what’s up, forse quasi la metà sono legate a persone incontrate grazie al mare: previsioni, ricordi, momenti condivisi, e voglia di condividere il quotidiano con chi vive dele tue stesse passioni è sicuramente uno dei piccoli grandi valori quotidiani che possiamo scegliere di regalarci.
Scoperta.
Quanti luoghi ho scoperto grazie al surf.
I miei viaggi nella mia Sardegna.
Le mie discese a sud per le sciroccate del Salento.
La scoperta della mia terra.
Il Cilento. La scoperta di una terra incontaminata con un mare tra i puù belli d’Italia. Leggi qui la mia scoperta delle onde della mia terra, e se vivi anche tu in Campania e ami il mare, ti renderai conto di quanta bellezza abbiamo proprio sotto i nostri occhi.
Mi porterò le ore di chiccchierate con i miei compagni di avventura mentre le nostre ruote macinavano chilometri; e mentre l’adrenalina di scoprire quale mare avremmo trovato iniziava a salire. Le cene cotti dalla stanchezza e dal freddo; gli incontri con le persone del luogo, e il rispetto verso chi tutela e mantiene l’autenticità di certi angoli di mare. Mi porterò la voglia di non salutare certi posti, ma i sorrisi di chi sa di aver vissuto, anche se per poco, tutta la bellezza di certi momenti e di certi luoghi.
In Surfare in Italia. Un sogno. Una realtà ho raccontato così le sensazioni di scoperta che il surf mi ha regalato. Iniziare a fare surf, mi ha portato a scoprire tanta Italia, e tante sensazioni che i suoi piccoli borghi di mare fuori stagione riescono a regalare, forse non sarebbero entrate nei miei ricordi se non grazie a questa passione.
Iniziare a fare surf. Il piacere di insegnare una passione.
Quando nel 2017 ricevetti il mio primo brevetto di istruttore di surf, non avrei mai immaginato il piacere del vedere così tanti occhi felici; quelli di chi si avvicina per la prima volta alle onde con una tavola da surf e urla dopo la prima onda. Quella gioia che ogni volta, a distanza di anni, un po’ riempie di gioia anche me!

Così spinto dalla voglia di diffondere sempre di più la passione per lo sport e la voglia di viverlo in tutta la sua essenza, decisi di scrivere un breve articolo su come avvicinarsi al surf (se sei arrivato a questo punto della lettura, clicca qui ;))…e da lì un mondo! Con quell’articolo ho creato contatti più o meno lontani, e per quelli vicini ho avuto la fortuna e il privilegio di accompagnare in acqua tanti amici. Alcuni di questi sono poi così diventati compagni di onde e avventura…finendo per essere parte di quel motore di positività che non avrebbe preso forma senza tutto questo!!
Iniziare a fare surf. Il potere della gratitudine.
Quando mi avvicinai al surf, fu grazie a Natal (I riccioli di Natal): un viaggio nel cuore dei Caraibi che mi diede questa opportunità di vita. Ecco nel momento in cui sentii tutta l’energia e la bellezza di trovarsi a cavalcare un’onda su una tavola, pensai subito che non potevo non essere testimone di tutta quella bella energia! E grazie a Natal, ha preso forma tutto questo.
Grazie al mare. Grazie al surf.
Ci vediamo in acqua!!