Surf

Perché non dovresti mai iniziare a fare surf.

By
on
Dicembre 18, 2020

La scorsa estate ho avuto la fortuna di avvicinare al surf due ragazzi giovanissimi. Due fratelli, uno di 7 e l’altro di 9 anni: dopo l’estate il papà felicissimo mi chiama per dirmi: “Me li hai rovinati!”, e un secondo dopo: “Ma possono continuare a fare surf tutto l’anno?”.

Tra le tante giornate belle di surf a casa - Onde nel Golfo di Napoli
Tra le tante giornate belle di surf a casa – Onde nel Golfo di Napoli

Ecco, per chi ha scelto di insegnare e trasmettere la passione per il surf, è una delle tante gratificazioni che questa scelta regala!

Iniziare a fare surf non è semplice

Predisponiti a prendere in faccia schiaffi d’acqua uno dopo l’altro, e per tanti mesi. Oltre che ad entrare in acqua quando la temperatura non è quella estiva.

Devo dire che personalmente, quando ho iniziato ad avvicinarmi a questo sport, non ho mai pensato che non sarebbe passata quella fase; entravo in acqua in qualsiasi condizione. Anche perché non sapevo quale fosse la condizione giusta. Ma i primi mesi di avvicinamento al surf sono uno “schiaffo in faccia” e a volte sono davvero frustranti!!

Non mollare!

Quando hai fatto il primo take off, inizia il peggio!

Dopo le prime onde e le prime pareti, comincia il peggio :).

Tutti i tuoi giorni saranno orientati alla consultazione delle previsioni meteo. I tuoi viaggi saranno vissuti in funzione delle onde che troverai. E il tuo lavoro ti sembrerà un po’ stretto, perchè per qualche legge non scritta, le condizioni migliori si verificheranno mentre sei impegnato a fare altro.

Senza considerare che la sera saluterai presto amici e parenti, perché i presunti guru ti diranno che l’alba è spesso uno dei momenti migliore per andare a surfare. E tu ovviamente finirai per crederci.

Tavola, muta, pinne…e ancora tavola, muta, pinne.

Molti dei tuoi risparmi finiranno in tavole, mute, pinne….perché quando ti troverai benissimo con una tavola….vorrai iniziarne a provarne una diversa. Perché vorrai provare l’emozione di un long. O magari la stessa tavola, con un set di pinne diverso.

E sceglierai una muta per ogni stagione.

Cambierai paraffina perché quella ha un odore più bello.

All’inizio sarà un comprare un po’ frenetico. Comprare, testare e in molti casi rivendere; perché la voglia di provare qualcosa di nuovo arriva e ci invade.

Paraffinare e pulire la nostra tavola diventerà un po’ un rito, e a qualcuno non farà troppo piacere vedere i nostri spazi sempre più invasi.

Non dovresti mai iniziare a fare surf. Però…

Però poi…

Inizierai a scoprire che è fantastico svegliarsi di mattina presto con l’idea di trovarsi in acqua con il sole che sale. E non perché lo dicano i guru, ma perché veramente ti piace!

Ti sentirai come volare quando con gesti ormai ordinari e naturali, entrerai in parete sulla prima onda della giornata.

Capirai che una delle bugie più ricorrenti della tua vita sarà…”Prendo l’ultima ed esco”.

Capirai che se ti sei scelto una straordinaria ordinarietà, con il surf il tuo ordinario sarà un po’ più straordinario.

Sarà stupendo programmare wend e viaggi in funzione delle onde; magari con un amico con il quale hai condiviso momenti unici, e sognando insieme quelli che vi aspettano.

Proverai a riorganizzare il tuo lavoro, studiando, reinventando, e creando il modo pe poterlo fare nella maniera più libera possibile. Probabilmente dovrai lavorare molto di più, e ovunque ti trovi… e a volte farai scelte piene di coraggio e di rischio, scegliendo quella magnifica sensazione di libertà che uno sporto come il surf riesce a trasferire. Ma provaci…

Uno dei tanti insegnamenti che mi porto dai tanti corsi di Luca Mazzucchelli è…”La paura è il primo ingrediente chimico dell’entusiasmo”. E tutto questo ti garantisco che ti cambierà in meglio la vita.

Fare surf e lavorare
Ovest Sardegna – Fare surf all’alba e poi lavorare. Uno degli uffici più belli in cui mi sia ritrovato a lavorare negli ultimi anni.

Poi potrai scegliere di insegnare e trasmettere questa passione.

A qualcuno, come è capitato a me un po’ di anni fa, verrà forse voglia di avviarsi al percorso da istruttore…non sarà facile. Sarà sempre importante, dal mio punto di vista, evitare che il surf diventi solo lavoro; affinché resti prima di ogni altra cosa una passione. Trasmettere questa passione sarà l’inizio di una nuova avventura; e quando vedrai quei sorrisi grazie al fatto che hai scelto di insegnare e trasmettere la passione per le onde…ti sentirai felice due volte. E penserai che ne è veramente valsa la pena!! Per tutto.

La percentuale di persone che dopo essersi avvicinate al surf decidono realmente e seriamente di continuare, è davvero bassa rispetto a quelli che lasciano; ma per quelle che restano, il surf resta poi appiccicato per tutta la vita!

Se vuoi approfondire consigli su come avvicinarti al mondo del surf, puoi scorrere tra i tanti articoli pubblicati in questo blog alla sezione surf. Oppure scrivermi direttamente: a questo link trovi i miei contatti. Intanto, se queste righe ti hanno colpito in qualche modo, scorri un po’ di “emozioni” di surf, ma non solo, sui miei canali Instagram e Facebook.

Ciao! Ci vediamo presto in acqua!!

TAGS
RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

LUCA DIODATO

Da sempre sono stato affascinato dal viaggio e dalla scoperta. Ho iniziato scoprendo e raccontando i posti della mia terra. Ho poi avuto la fortuna di iniziare a scoprire pezzi di mondo, entrando in contatto con quella che oggi ritengo la mia più grande scoperta: il "diverso". Il viaggio, la voglia di scoprire e il continuo contatto con il mare, mi hanno portato a conoscere e coltivare la mia passione per il surf. Oggi continuo a raccontare le mie avventure. A cercare onde. A scoprirmi.