Italia

Policlinico Gemelli: reparto traumatologia dello sport e chirurgia del ginocchio.

By
on
Febbraio 14, 2021

Pratico sport da sempre; ho iniziando giocando a basket quando avevo otto anni, e oggi dopo circa 30 anni, non c’è stato un periodo della mia vita durante il quale lo sport non abbia rappresentato una parte delle mie giornate.

Oggi il surf rappresenta una vera e propria passione, nata anche dalla fortuna di aver avuto “maestri” che mi hanno sempre abituato a vedere lo sport come una forma di benessere mentale, prima che fisico; e non come continua rincorsa all’estremo e al sacrificio. Aspetti che mi avrebbero molto probablmente portato a non coltivare con serenità tutto questo.

La cultura sana per lo sport, mi ha così portato a pesare sempre di più l’importanza della cura del corpo, della voglia di mantenere sempre un corpo integro e mai eccessivamente stressato; e quella continua voglia di prevenire quei piccoli e grandi infortuni che nella vita di uno sportivo possono sempre capitare.

A chi affidarsi?

Con questi presupposti, quando ho saputo che il Policlinico Gemelli ha dato vita ad reparto completamente dedicato alla TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT E CHIRURGIA DEL GINOCCHIO, ho subito ripensato all’incredibile opportunità che si apriva per me e per tutti quelli che come me mettono al primo posto la prevenzione e la cura del proprio corpo; come requisito per vivere in maniera serena e tranquilla il rapporto con lo sport.

Il reparto diretto dal Dr. Adriani, e orientato sia a pazienti privati che pazienti in SSN (Servizio Sanitario Nazionale) nasce come centro di eccellenza per la prevenzione e la cura dedicata a tutti gli sportivi. La prevenzione parte sicuramente da un’attento e responsabile approccio all’attività sportiva, ma non sempre questa è sufficiente ad evitare infortuni più o meno seri. E’ così che il nuovo repoarto del Policlino Gemelli, si pone l’obiettivo di rappresentare un riferimento fortemente specializzato, mostrando la sua massima utilità per tutti quei traumi specifici del ginocchio, forse l’articolazione più soggetta ad usura e problemi per chi pratica sport.

Policlinico Gemelli: l’eccellenza è uno standard.

Come viene garantito tutto questo?

Il must del centro è un approccio di tipo Preservation joint: preservazione dell’articolazione attuata attraverso un insieme di procedure chirurgiche e non, che migliorano la funzionalità articolare e rallentano o bloccano la degenerazione cartilaginea .

Questo approccio, che si avvale anche dell’ORTOBIOLOGIA(scienza che si pone l’obiettivo di sviluppare nuove terapie per promuovere la riparazione dei tessuti dell’apparato muscolo-scheletrico), permette di procrastinare interventi chirurgici di artroprotesi, nel caso di pazienti giovani; o di evitarli , nel caso di pazienti in cui a causa delle comorbidità, non è possibile effettuarlo.

I principali strumenti messi a disposizione dell’ortopedico dall’ortobiologia sono:

1) Acido Ialuronico (viscosupplementazione).

2) Prodotti autologhi del sangue con o senza leucociti (LR-PRP o LP-PRP).

3) Terapie cellulari:

Estratti del midollo osseo (Bone Marrow)

Estratti del Tessuto Adiposo

E quando la prevenzione non basta?

Quale centro di eccellenza, chiaramente il reparto è dotato di tutte le caratteristiche, personale, e strumenti per accompagnare il paziente anche all’eventualità dell’intervento chirurgico.

Gli interventi hanno come obiettivo il ripristino della stabilità articolare, dell’asse di carico e della biomeccanica articolare. In particolare, le tipologie di intervento previste in questi casi sono:

  • ricostruzione del crociato anteriore e posteriore con tendine rotuleo, con tendine gracile e semitendinoso, con tendine quadricipitale, con allograft (tendine da donatore) a seconda dello sport che l’atleta deve ritornare a praticare.
  • riparazione menisco, trapianto del menisco da donatore
  • riallineamento rotuleo
  • osteotomia varizzante o valgizzante
  • chirurgia artroscopica
  • chirurgia protesica ginocchio

Nei casi in cui invece l’artrosi è avanzata, la modalità preservation joint lascia spazio alla CHIRURGIA PROTESICA attraverso la quale è possibile effettuare un rivestimento protesico parziale o totale dell’articolazioni attraverso tecniche mininvasive.

#gemellitraumatologiadellosport #adv

TAGS
RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

LUCA DIODATO

Da sempre sono stato affascinato dal viaggio e dalla scoperta. Ho iniziato scoprendo e raccontando i posti della mia terra. Ho poi avuto la fortuna di iniziare a scoprire pezzi di mondo, entrando in contatto con quella che oggi ritengo la mia più grande scoperta: il "diverso". Il viaggio, la voglia di scoprire e il continuo contatto con il mare, mi hanno portato a conoscere e coltivare la mia passione per il surf. Oggi continuo a raccontare le mie avventure. A cercare onde. A scoprirmi.