Quel giorno in cui ho scelto di imparare a surfare.
“Giovedì 14 Gennaio 2021, line up, ora tramonto. Onde pessime, lamma ha completamente cannato, e acqua fredda dopo giorni di grecale. Ma a un certo punto ci siamo guardati, ed eravamo felici“. Quando ho scelto di imparare a surfare sicuramente non avevo idea di tutto quello che il surf mi avrebbe regalato.
E’ la sera di un freddo Giovedì di Gennaio, e dopo un tramonto trascorso in acqua senza prendere mezza onda decente, ripenso a quel momento in cui mi sono guardato con Lorenzo, ed eravamo felici! Felici di trovarci in mezzo al mare, la spiaggia deserta davanti a noi, a pochi chilometri dalle nostre case. La fortuna di un’amicizia, di una passione in comune, di vivere a mezz’ora dal mare; e poi, la fortuna di amare il surf.
Cosa mi ha insegnato il surf. Non saprei da dove iniziare.
Ciò che veramente mi ha insegnato il surf, va ben oltre lo stare in piedi sulla tavola e sentire un’onda spingerti; anzi, forse tutto ciò che mi ha insegnato, inizia proprio dopo tutto questo.

Se dovessi racchiuderlo in un unico concetto, direi che ha dato ancora più valore e intensità alla mia passione per l’essenziale; il mare d’inverno, le isole, le onde, i borghi di mare senza la folle d’estate….quell’energia che tutto questo riesce a trasferire, e che ha forse trovato un altro canale di contatto proprio grazie al surf.
Se oggi, a distanza di anni, ogni volta che vado in acqua mi diverto come la prima volta, è proprio grazie allo spirito che ogni volta mi spinge ad andare verso il mare.
Viviamo ogni giorno sotto continue tempeste di perché, di ricette e programmi di felicità, di storie di grandi sogni e successi: quando sono in acqua, mi rendo davvero conto di quanto sia tutto oltre il nostro controllo. E del fatto che forse la più grande forma di successo e di felicità che si possa conquistare, è la capacità di vivere la stupenda realtà delle piccole cose che ogni giorno ci succedono. Tratto da “Cosa mi ha insegnato la passione per le onde”
Imparare a surfare. Innamorati di ciò che fai.
Un concetto così banale, quanto complicato.
Ho imparato che se riusciamo a salvaguardare la passione in ciò che facciamo, tutto cresce in maniera fluida, lenta e continua.
Coltivare una passione nella confusa “tempesta” di modelli, oggi non è semplice; tutelarla, ancora di meno. Se a distanza di anni provo e cerco ancora gli stessi sorrisi quando vado in acqua, è grazie alla voglia di coltivare e tutelare questa passione. E vederla sempre con gli occhi chi ogni volta riesce a divertirsi.
Quando lo racconto a chi si avvicina per le prime volte a questo sport, è la prima cosa che provo a trasmettere: imparare a surfare è coltivare una passione e voglia di divertimento. Tutto il resto, poi va da sé! E ci accompagna ogni volta a voler tornare in acqua, e a divertirci. In questo modo diventa naturale migliorarsi e migliorare anche chi ci sta vicino trasmettendo la stessa passione.
Innamorati di ciò che fai, mantieni sempre le distanza da ciò che inquina questo approccio; e ogni giorno avrai voglia di coltivare un po’ di più la tua passione.
Lasciati contaminare. E poi contamina.
“E’ incredibile il potere delle connessioni; e le opportunità che si creano quando ci diamo la possibilità di farci contaminare da chi viaggia alle nostre stesse frequenze.” Parole riprese da “Il potere dell’imperfezione” (Clicca qui per leggere l’articolo completo)
Leggi, osserva, impara…da chi ha scelto di entusiasmarsi! Non c’è altro modo: aprirsi alla possibilità di vivere questo sport nella sua vera essenza, è a sua volta un viaggio; che ci porta poi in maniera naturale ad incontrare chi lo vive con i nostri stessi occhi. La lettura e il viaggiare mi hanno dato una visione talmente ampia da poter scegliere, oltre quello che le quotidiana realtà ci permette di fare; e scoprire cosa realmente fosse il mio concetto di “bello”.
Scegli da chi ha scelto di lasciarsi contaminare, e poi trasmetti con la stessa passione e lo stesso entusiasmo tutto questo. Come mi piace sempre ripetere, nel nostro piccolo mondo di surfisti appassionati, VINCE SEMPRE CHI SI DIVERTE DI PIU’!
Se sei arrivato fin qui, probabilmente hai trovato interessante queste righe. Anni fa ho scelto di insegnare a trasmettere la passione per le onde, e ho così dato forma a questa rubrica dedicata al surf. Trovi tutti i miei articoli a questo link, ti aspetto! E chissà, magari un giorno ci incontriamo in acqua!!