Surf in Sardegna. Non solo onde in costa ovest.
Quanto è strano tutto questo. Venti anni fa non avrei mai immaginato che il mio primo giorno dell’anno avrei voluto trascorrerlo cercando onde in costa ovest. La più bella rappresentazione del surf in Italia: il surf in Sardegna.
E poi che il giorno dopo, il primo giorno di lavoro dell’anno, l’avrei trascorso così, sotto un sole quasi primaverile e il verde degli arbusti di S’Archittu. Quel verde che colora le linee tra mare e terra di questo piccolo angolo di paradiso.
Sì, stamattina ho ripreso il contatto con il mio lavoro, ed è incredibile la voglia che ho di tornare a lavorare ai miei progetti, e di tornare a portare entusiasmo nel mio lavoro; mentre il surf in Sardegna ha deciso di dare tregua per un po’ di giorni. Intanto ho ripreso da qui, in maniera ancora blanda considerato il periodo; ma mi piace l’idea di riavvicinarmi ed ascoltare quanto sia bello tornare a vivere il contatto con i propri impegni avendo scelto una vita che con i giusti tempi mi porta a trascorrere giorni di completa libertà e di completo contatto con la mia essenza.
Tutto questo è nato molti anni fa, quando la mia voglia di portare entusiasmo nel quotidiano mi ha messo in contatto con alcune letture che trattavano il famoso tema del benessere. Quel tema che detto così fa un po’ moda, che sembra solo appannaggio di studiosi e premi nobel. Quel tema che ha invece come unico grosso ostacolo, una cultura che spesso è anti-felicità. Ecco, forse da questa chiara visione è nato a questo percorso; un percorso che forse non ha avrà mai fine, un percorso che accompagna all’ascolto del proprio benessere e alla consapevolezza che l’unico vero segreto che consente di portare entusiasmo dentro i nostri impegni è una continua armonia con le proprie passioni.
Prima non lo sapevo, poi grazie all’ascolto e alla lettura di persone che prima di me hanno avuto il coraggio di cercarlo e raccontarlo, oggi sento di aver imparato a fare.
Quella forza che prende spazio quando la tutela di noi stessi e del nostro tempo prende spazio dentro le nostre giornate, e diventa poi sempre più naturale e presente, e sempre meno ricercata; finendo per diventare un motore di entusiasmo non solo per noi, ma anche per quelli che fanno parte del nostro quotidiano. Quell’entusiasmo che mette radici e che prova a diffondere la propria energia dentro ogni aspetto della propria vita. Un po’ come succede a me in questa calda mattina di Gennaio.
E’ proprio vero, quando siamo noi stessi portatori di questo valore, per osmosi la nostra energia finisce per abbracciare chi ci è vicino; e naturalmente allontana chi non nutre il proprio quotidiano della stessa prospettiva. C’è una teoria che dimostra che siamo il risultato di ciò che scegliamo di essere e, soprattutto, delle persone che scegliamo di ascoltare e di tenere dentro il nostro quotidiano. Quanto è vero!!
Surf in Sardegna ma non solo. Stessi propositi. Nuovo anno.
Anni fa tutto questo non apparteneva al mio mondo, e oggi che ne sento tutta la forza mi piace ancora una volta portare in alto questo testimone; quel testimone che, credetemi, appartiene a tantissime persone di questo piccolo pezzo di universo. Basta solo avere il coraggio di mettercele a cercare e di uscire dal nostro ristretto angolo di credenze e conoscenze; ovviamente tenendoci sempre strette quelle persone a cui teniamo e che rafforzano e danno maggiore valore al nostro benessere. Quelle con cui sentiamo di voler condividere tutto questo…

Buon anno da questo nascosto angolo di Sardegna. Buon anno da questo tavolinetto dentro il verde di S’archittu; che sia un anno pieno di entusiasmo e di momenti che diano valore al nostro tempo. Con l’augurio che ognuno possa scoprire il proprio surf, scegliere il proprio benessere, scoprire la propria Sardegna. E riportarla poi dentro il nostro quotidiano.
Questo augurio arriverà a persone che mi conoscono. Ma anche a persone che ancora non sanno nulla di me. Uno dei più grandi poteri del web; quel web che viene spesso condannato ma che se ben guidato, allarga invece in maniera incredibile le nostre opportunità di “crescita”, dando poi opportunità di valore anche al nostro tempo che scegliamo di trascorrere off-line. Ecco, forse in questa splendida giornata di sole nel mio posto nel mondo, la Sardegna ha scelto così. In maniera del tutto semplice e naturale. Come le cose più ricche di questo breve ma intenso “viaggio” di sola andata.