Surfare in Italia. Un sogno. Una realtà.
Surfare in Italia va molto oltre la ricerca delle onde. Mentre scrivo queste righe sono davanti al mare di casa e ripercorrendo i miei tanti momenti di viaggio in Italia alla scoperta di luoghi da osservare standomene in attesa della prossima onda sulla mia tavola, questo è quello che esplode dentro la mia testa…

Espressi&Sud.
“…era un espresso che andava verso sud… Sarà stata l’estate del mio quarto liceo; forse quinto. Raggiungevo i miei in Calabria.
Quel viaggio durò un sacco di ore…ma proprio un sacco. Ma fu stupendo. Non avevo mai preso un espresso, e da come me lo raccontavano quasi avevo paura. Però costava poco, e con quelle lire avrei arricchito il mio salvadanaio per la Grecia. Sì, da quando avevo avevo avuto la fortuna di vedere in videocassetta Mediterraneo, sognavo di regalarmi un viaggio su un’isola della Grecia. Una di quelle che la sera non hai nulla da fare, con amici…. e arriva un turco di nome “nun so”…. Da quel finestrino vidi posti che non conoscevo. Nomi che non sapevo. Mi ricordo in maniera chiarissima di una sensazione: mi sentivo su una giostra ma al tempo stesso strano; perché avvertivo gli altri sofferenti di qualcosa. Sofferenti. Come me l’avevano raccontato.
Quell’espresso.
Ora, provando un po’ a ricostruire le sensazioni e conoscendo quel tratto di costa, credo che il pezzo che più mi piacque fu quello a sud di Sapri. Tutte le calette tra Maratea e San Nicola Arcella. Posti indicibili. Tratti in treno sospesi tra ponti e insenature. Posti, oggi, sempre più sommersi di cemento e rimasti un po’ abbandonati ad un turismo chiassoso e fatto di nomi che li hanno rubati alla natura per consegnarli in pacchetti vacanza “ricchi” di risvegli muscolari e serate animazioni.
Io, raccontando Una Vita Così. Ricco, su un espresso lento… Verso sud…”.
Surfare in Italia: un continuo scoprire.
Quando ho scritto quelle parole tornavo da una nuova avventura (clicca qui per “scorrere” quel momenti); rientravo da un wend che mi aveva portato verso la voglia di voler iniziare a trasmettere ed insegnare l’amore per il surf. Tornavo da un wend in Toscana; ero stato lì per iniziare il mio percorso da istruttore. E rientrando ripensai a tutto quello che il surf, oltre alle onde, mi aveva fatto scoprire. A tutto quello che la mia voglia di scoperta, mi aveva da sempre regalato…prima ancora di portarmi a scoprire il surf.
Il mio amore per il surf nacque anni prima, lontano dall’Italia, durante un mio viaggio ai Caraibi; fu in quella viaggio che scoprii la magia di restare in piedi su una tavola e sentire tutta l’energia del mare (clicca qui per leggere l’articolo in cui racconto quella incredibile esperienza).
Al rientro in Italia poi scoprii che vivevo in un paese ricco di possibilità; surfare in Italia è possibile, ed è una continua scoperta.
…e poi, ancora scoprire.
Mi porterò sempre i miei tanti momenti condivisi in Sardegna, una terra che poi con gli anni è diventata una mia seconda casa e che sarà sempre per me amore e onde.
Mi porterò i miei brevi wend a sud; Cilento, Puglia, Calabria…e i tanti borghi di mare scoperti e vissuti in questi luoghi. Piccoli “presepi” che soprattutto lontano dell’estate diventano delle vere e proprie oasi di pace.

Mi porterò le ore di chiccchierate con i miei compagni di avventura mentre le nostre ruote macinavano chilometri; e mentre l’adrenalina di scoprire quale mare avremmo trovato iniziava a salire.
Le cene, cotti dalla stanchezza e dal freddo; gli incontri con le persone del luogo, e il rispetto verso chi tutela e mantiene l’autenticità di certi angoli di mare.
Mi porterò la voglia di non salutare certi posti, ma i sorrisi di chi sa di aver vissuto, anche se per poco, tutta la bellezza di certi momenti e di certi luoghi.
E poi…
Poi mi porterò la voglia di continuare a scoprire. La voglia di tornare per sempre in Sardegna a rivivere certi luoghi e a ricordare certi momenti; di crearne di nuovi e sorridere con un po’ di nostalgia per quei momenti e per quei ricordi. Quella terra che ogni volta che mi ritorna, come adesso, non riesce a non farmi perdere ogni filo ed ogni logica, e mi porta a seguire i miei pensieri e la mia voglia di dirle ancora grazie.
Poi mi porterò il desiderio di scoprire il sud del sud…un viaggio lungo e senza tempo alla scoperta della costa meridionale della Sicilia. Un luogo per me ancora sconosciuto, e che dentro le mie fantasie è una continuo susseguirsi di mare, sabbia, roccia, paesini, momenti….e luoghi ancora mai visitati ma che, sono certo, andrò a scoprire.
Surf e Mediterraneo.
Il Mediterraneo va un po’ inseguito; a differenza dell’oceano non regala onde con troppa frequenza. Ma surfare in Italia, surfare alla scoperta di questi luoghi, è una delle esperienze più emozionanti che gli appassionati di questo sport possano regalarsi!!
Se vuoi scoprire un mini-guida sul surf nel Mediterraneo clicca qui. E se hai voglia di scorrere foto e video dei luoghi che il surf in Italia mi ha regalato, scorri la mia galleria Instagram a questo link.
Spero che questo articolo arrivi a tutti quelli che hanno la passione per le onde; a quelli che ancora non l’hanno incontrato. Con la voglia di diffondere la vera essenza dell sport più bello del mondo…
“Perché chi vince, è chi si diverte di più”! Ci vediamo presto in acqua…